.LEONARDARTE.Miscellanea

Progetto per uno spazio liturgico

Studio pavimentazione

Dalla relazione al progetto...
...Nella collocazione del nuovo battistero, pur evitando di conferirgli una posizione e un ruolo preminenti, in concorrenza con l’altare, si è ritenuto importante creare un luogo visibile a tutta l’assemblea, per favorire innanzi tutto la partecipazione comunitaria.
...il battistero poggia fuori dal presbiterio, ma sale di pochi centimetri sul primo gradino, come ad anticipare la liturgia e nello stesso tempo a voler protendersi verso quegli elementi che dal presbiterio, attraverso una diagonale simbolica, dialogano con lui.
...Con la collocazione frontale dell’area battesimale si ha un’architettura tripartita molto ricca, il cui realismo funzionale restituisce massima visibilità al rito. Si crea un clima pasquale in cui l’assemblea è coinvolta in un’atmosfera battesimale. Parola e battesimo cementano la comunità, e il cuore è la celebrazione eucaristica.

...evidenziazione dell’area battesimale mediante ripavimentazione e collocazione, sulla vicina parete laterale, di un pannello in travertino, con una battentatura di forma ottagonale evocativa, delle stesse dimensioni delle finestre...

Relazione progettuale completa >




.